none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Calci
Dal Mibact arrivano 5.000 euro che andranno ad arricchire il catalogo dei libri della biblioteca Leopoldo Meucci

28/9/2020 - 12:41


Comune di Calci: dal Mibact arrivano 5.000 euro che andranno ad arricchire il catalogo dei libri della biblioteca Leopoldo Meucci

Ha avanzato la sua candidatura per ricevere un contributo ministeriale per l’acquisto di nuovi libri da destinare alla biblioteca Leopolo Meucci e ha ricevuto 5.000 euro. Il Comune di Calci ha presentato la domanda sulla piattaforma creata dalla direzione generale biblioteche e diritto di autore e ha ricevuto un finanziamento che rientra nell’avviso pubblico emanato per sostenere le biblioteche e, più in generale, la filiera dell’editoria libraria fortemente colpita in seguito all’emergenza Covid-19. La somma è stata subito investita nell’acquisto di nuovi libri che andranno così ad ampliare il catalogo della biblioteca comunale che sarà sempre più ricco, aggiornato e destinato a tutte le fasce d’età.
“Liliana Segre, Pietro Bartolo, Margherita Hack e tanti altri autorevoli autori ma anche ultime uscite editoriali andranno ad ampliare il catalogo della nostra biblioteca comunale – interviene l’assessore alla cultura Anna Lupetti – che sarà sempre più attrattiva”
Soddisfazione anche da parte del del Sindaco Massimiliano Ghimenti che conclude: “Sono molto soddisfatto per questa somma che arriva dal Ministero: la volontà e l’intento viaggiano nella direzione di favorire l’avvicinamento dei ragazzi e di tutti i calcesani alla lettura, alla scrittura e alla piena fruizione della biblioteca che, grazie ai volontari, sta sempre più diventando un punto di riferimento per la collettività”

In foto il sindaco Ghimenti e l'assessore alla cultura Anna Lupetti.

Dott.ssa Francesca Franceschi Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta Comune di Calci

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri