none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
I fotografi amatoriali Diego Sechi e Vittorio Bianchini espongono all'Ottica Allegrini di Borgo Stretto con una mostra dal titolo
“Un giorno fra le colline pisane”

29/9/2020 - 13:36

I fotografi amatoriali Diego Sechi e Vittorio Bianchini espongono all'Ottica Allegrini di Borgo Stretto con una mostra dal titolo “Un giorno fra le colline pisane”
 
 
Diego Sechi e Vittorio Bianchini, dopo che il Comune di Pisa si era avvalso della loro collaborazione testimoniando con decine di foto eventi come la Luminara e il Gioco del Ponte, si fecero apprezzare al Centro dei Borghi (Ipercoop) di Navacchio con una mostra,  con il contributo dell'associazione sarda Grazia Deledda, su iniziative storiche del territorio.
In Sala Regia di Palazzo Gambacorti, sede del Comune di Pisa,  una slide fotografica di Sechi sulle frecce tricolori, protagoniste nei cieli di Marina di Pisa e Tirrenia riportò un notevole successo
Diego Sechi, che per anni ha visto il territorio dal cielo come maresciallo dei paracadutisti, ha colto l'occasione per avvicinarsi con il teleobiettivo per mettere a fuoco particolari che si ottengono solamente con la macchina fotografica.
Vittorio Bianchini, che fa parte del Circolo fotografico Pisano,  ha da sempre nutrito la passione della macchina fotografica. Una sua mostra nei locali all'angolo di Borgo Stretto nella città della torre, ha attirato decine di persone incuriosite dalla vivacità delle foto. Bianchini ha avuto vari riconoscimenti tra cui quello ricevuto con l'amico Diego nella cripta della chiesa di “San Pietro in Vinculis” in Pisa. L'allora Sindaco Marco Filippeschi li premiò con una targa per il determinante contributo che offrirono per la partecipazione della Luminara alla selezione come bene immateriale dell'UNESCO. Diego Sechi e Vittorio Bianchini due fotografi amatoriali ma con tecniche professionali avanzate questa volta vanno oltre la siepe per cogliere i colori delle amene colline pisane che “dell'ultimo orizzonte il guardo esclude”.
Dal primo al 30 ottobre li ritroviamo in Borgo Stretto presso l'Ottica Allegrini dove dall'interno delle vetrine si potrà godere dei migliori scatti con un particolare riferimento ai colori della lavanda che ha creato una piccola provenza nel sud della provincia pisana.
E' un' occasione per apprezzare le varie sensibilità di questi valenti fotografi.
 
 

 

Fonte: Marlo Puccetti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri