none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Calci
APPROVATA ALL’UNANIMITA’ LA MOZIONE PER I PARCHI INCLUSIVI

30/9/2020 - 12:22


APPROVATA ALL’UNANIMITA’ LA MOZIONE PER I PARCHI INCLUSIVI

 


Nel consiglio comunale di ieri sera abbiamo approvato all’unanimità la mozione, proposta dal gruppo consiliare Uniti per Calci, ed emendata dal gruppo consiliare Centrosinistra-Progetto Calci 2024, che pone attenzione sulla necessità che i parchi del nostro paese abbiano giochi e arredi inclusivi, fruibili da tutti i bambini, in modo da che garantire la socializzazione senza escludere nessuno.
L'Amministrazione comunale stava già lavorando su questo tema e con l’approvazione di questa mozione c'è anche un indirizzo chiaro e unanime del Consiglio.
Abbiamo discusso in maniera costruttiva e approvato la mozione presentata dalla minoranza con opportuni emendamenti che riconoscessero i percorsi già attivati dall’amministrazione, come l'installazione della prima altalena adatta anche a bambini con difficoltà motorie al “parco della Fonderia”.  Ci rammarica che su questo punto non ci sia stata convergenza unanime e che la minoranza abbia fatto fatica a riconoscere il lavoro già portato avanti dall’amministrazione nella direzione dei parchi accessibili e inclusivi. Ma esprimiamo soddisfazione per una discussione che abbiamo affrontato con disponibilità al confronto e al dialogo senza pregiudizi, per conseguire un obiettivo comune a cui, evidentemente, tutti teniamo, quello del diritto al gioco e all'inclusione: un percorso già avviato dal nostro mandato amministrativo adesso sarà proseguito grazie ad un indirizzo unanime del consiglio.
Siamo orgogliosi di poter dare risposte alle esigenze espresse dai cittadini, evitando la strumentalizzazione di un tema così importante come il diritto di tutti i bambini a socializzare e giocare insieme.

Fonte: Francesca Meneghini Capogruppo consiliare Centrosinistra-Progetto Calci 2024
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri