none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Alessandra Nardini
Vittoria di Betti a Cascina

5/10/2020 - 17:13


                             Vittoria di Betti a Cascina

Vittoria Betti, Nardini (PD): "Che gioia! Vittoria simbolica e di sostanza, grazie a Michelangelo e a chi ha combattuto questa battaglia. La stagione della Lega è avviata al tramonto"

"Questa è una vittoria importante, addirittura simbolica, una vittoria a cui ho sempre creduto e per la quale, dalla sconfitta di 4 anni fa, ho sempre cercato di dare una mano. Grazie a Michelangelo Betti e a tutta la squadra che ha reso possibile questo risultato, grazie a chi ha fatto opposizione in consiglio in questi anni e alle donne e agli uomini che, sul territorio, hanno portato avanti questa battaglia senza risparmiarsi".

A dichiararlo è la Consigliera Regionale del PD Alessandra Nardini. "Il risultato - prosegue Nardini - è stato possibile anche grazie a una coalizione, politica e civica, che è via via cresciuta e ha saputo coinvolgere sempre più energie. Ciò si è potuto realizzare per l'attitudine al confronto di Michelangelo e per il nuovo corso del PD, un partito che ha abbandonato l'idea della chiusura e dell'autosufficienza. 
È una vittoria che fa davvero bene: fa bene a Cascina, che riavrà un'Amministrazione seria, orientata al futuro e alla modernità, che si occuperà finalmente non delle carriere dei singoli, ma delle necessità concrete delle cittadine e dei cittadini; fa bene a tutta la provincia, che ora può contare su un nuovo impulso da Cascina, dopo gli anni di isolamento e malgoverno della Lega; fa bene al centrosinistra, che con sempre maggiore unità è chiamato qui e in Regione a importanti prove di Governo e che deve ora mostrare modestia, capacità di ascolto, coesione e di aver imparato dagli errori del passato".

Nardini legge questa vittoria anche in prospettiva: "A Cascina, quattro anni fa, si è aperta la stagione delle sconfitte, del tentato assalto leghista ai simboli e ai valori profondi della Toscana.

Quell'assalto è fallito e quella stagione vede oggi l'inizio del proprio inesorabile tramonto. Adesso rimbocchiamoci le maniche, lavoriamo bene e, dopo Cascina, riusciremo anche a liberare Pisa dal peso di un'Amministrazione inconcludente e senza progetti".












Fonte: Jonathan Marsella - Uff. stampa e Resp. comunicazioni Alessandra Nardini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri