Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Rinvenuta ieri lungo l'argine del Serchio un bellissimo esemplare di Aquila Gallica in stato di shock in seguito a ferita da arma da fuoco. Dopo la visita, in cui è stato rinvenuto il foro di ingresso del pallino da caccia, l'esemplare è stato sottoposto a indagine radiografica per individuare la posizione del proiettile che ne ha potuto permettere l'estrazione. L'Aquila Gallica è chiamata anche Aquila dei serpenti perché si nutre quasi esclusivamente di quest'ultimi. È un uccello migratore e si sposta tra agosto e ottobre con prestazioni giornaliere fino ai 100 km/h principalmente passando per Gibilterra verso le regioni a sud del Sahara.
Troppo facile fare commenti!
Ognuno faccia una riflessione.
Comincio io: non è stato un cacciatore, ma un'imbecille!