Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
RICORDO DI CARLA NESPOLO
Carla Nespolo era nata a Novara il 4 marzo 1943 da famiglia partigiana e antifacista. Si laureò in pedagogia e si dedicò all'insegnamento. Impegnata sin da giovane nelle istituzioni, fu prima consigliere, poi assessore della Provincia di Alessandria. Dal 1976 al 1983 fu Deputato, dal 1983 al 1992 Senatore della Repubblica.
Vice Presidente dal 2001, nel 2017 fu eletta Presidente Nazionale dell'ANPI. Primo Presidente donna e non partigiana. Apprezzata e stimata da tutti, è rimasta al timone fino all'ultimo giorno, lottando con una malattia implacabile.
Oggi ci ha lasciato.
Tutti ci riconosciamo nelle parole del Presidente Mattarella: "La Repubblica ha conosciuto in lei una appassionata testimone ed una fiera sostenitrice dei valori della Costituzione. Ha dedicato il proprio impegno a contrastare - anzitutto sul piano culturale, educativo, civile – tutte le forme di violenza, di xenofobia, di razzismo che possono attecchire nelle pieghe della società".
Grazie, Carla, per quello che ci hai dato.