none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
ANPI-Pisa
RICORDO DI CARLA NESPOLO

5/10/2020 - 23:06

RICORDO DI CARLA NESPOLO
Carla Nespolo era nata a Novara il 4 marzo 1943 da famiglia partigiana e antifacista. Si laureò in pedagogia e si dedicò all'insegnamento. Impegnata sin da giovane nelle istituzioni, fu prima consigliere, poi assessore della Provincia di Alessandria. Dal 1976 al 1983 fu Deputato, dal 1983 al 1992 Senatore della Repubblica.

Vice Presidente dal 2001, nel 2017 fu eletta Presidente Nazionale dell'ANPI. Primo Presidente donna e non partigiana. Apprezzata e stimata da tutti, è rimasta al timone fino all'ultimo giorno, lottando con una malattia implacabile.

Oggi ci ha lasciato.

Tutti ci riconosciamo nelle parole del Presidente Mattarella: "La Repubblica ha conosciuto in lei una appassionata testimone ed una fiera sostenitrice dei valori della Costituzione. Ha dedicato il proprio impegno a contrastare - anzitutto sul piano culturale, educativo, civile – tutte le forme di violenza, di xenofobia, di razzismo che possono attecchire nelle pieghe della società".

Grazie, Carla, per quello che ci hai dato.




 
 
 

Fonte: Bruno Possenti - A nome del Comitato provinciale ANPI di Pisa e del Coordinamento ANPI della Toscana
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri