Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ore 07.15 di stamani, località Migliarino pisano.
“Nonno che tempo farà oggi?”
”Sta a vedere che alla televisione ci hanno ‘ndovinato. Ieri avevan detto arancio e arancio è, ma tutto sta nel nuvolone che lotta nel mezzo, lo vedo messo male. Reggerà la scazzottata col nero e col mulatto?”
“Nonno nonno, meno male che ci sono io in famiglia a “vedere” le tue fantasie!”
“Andiamo in casa vai, che le donne hanno già incominciato a brontolare, andiamo.”