none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
#Lucca
Storia grigio/verde

7/10/2020 - 13:35

#Lucca
Se la prendono con il sindaco, con l’assessore, con i tecnici e gli esperti. Un albero malato e pericolante vale comunque più dell’istituzione, della professionalità, degli agronomi e delle analisi effettuate. Pur di non abbatterlo si pretendono impalcature e tiranti capaci di sorreggerlo. E se ci sono dati, analisi, documenti questi non bastano. Ne servono altri e redatti da nuovi esperti perché quelli realizzati chissà da chi e come sono stati eseguiti. Il dispiacere, per alcuni, vale più delle competenze e delle responsabilità.
Nulla vale sapere che dalle indagini e gli esami effettuati negli ultimi due anni su 2500 alberi censiti (mura e viali principali) solo il 4% degli alberi (un centinaio) è stato o dovrà essere abbattuto perché ormai compromesso da malattie e soprattutto pericoloso per l’incolumità dei cittadini. A niente serve scoprire che l’amministrazione ha predisposto la piantumazione, entro l’autunno 2021, di oltre 1300 nuovi alberi sul territorio comunale oltre a supportare il progetto dell’
Associazione Talea
che prevede 3000 nuovi alberi sparsi sul territorio comunale. Intenzioni e progetti che non hanno eguali con il passato.
Mettere in dubbio l’attività delle istituzioni, la sincerità delle azioni e delle dichiarazioni è lo sport prediletto di chi oggi, pur non avendo competenze in materia, pretende che un albero valga più dell’incolumità delle persone o di un progetto utile alla collettività.

Esagerazioni che dimenticano ogni ragionevolezza, che per essere avvallate e sostenute si arriva a pubblicare post fasulli sui social (in cui non si dice che l’albero è malato e pericolante) condividendoli in pagine gruppi dedicati a specifici temi pur di ottenere dei like e far sembrare l’indignazione ampia e condivisa. Verificate e scoprirete che i like e i commenti sono per lo più di persone che non abitano a Lucca e che non hanno informazioni sul tiglio in fotografia (quello sugli spalti di fronte alla stazione).


Verrebbe da dire “Non vuoi che l’albero malato e pericolante venga abbattuto? Bene. Te ne assumi la responsabilità in caso di danno a persone o cose?” Ma immagino di sapere già la risposta.


.............


Per chi vuole informarsi ecco le info

https://www.luccaindiretta.it/.../verde.../199543/...





Fonte: Domenico Raimondi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/10/2020 - 20:04

AUTORE:
Vivaista per uso di famiglia

...siei convinto di ver che dici!? oppure fè per dì?
Dici: devono essere sostituiti con alberi di primaria grandezza come quelli abbattuti.
Quindi messi a dimora con le gru del Grandi?

9/10/2020 - 13:29

AUTORE:
Guido Nassi

Gli alberi malati che dovranno essere tagliati devono essere sostituiti con alberi di primaria grandezza come quelli abbattuti. Non ci prendiamo per il c..o non va bene fare ripiantumazioni con essenze esotiche e non adeguate con steccoli giovani e senza tutori, irrigazioni e piantate nel periodo sbagliato destinate a insuccesso sicuro
g.