Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Esistono migliaia di italiani che ogni giorno percorrono diversi chilometri camminando intensamente nei parchi pubblici o in campagna per prevenzione, per soddisfare prescrizioni mediche connesse a varie patologie o semplicemente per tenersi in forma.
Mi sembra di capire, dalle ultime indiscrezioni circolate, che queste persone saranno costrette a correre per non doversi mettere la mascherina. Della serie: quando le prescrizioni governative diventano follie...
Mi auguro che si chiarisca presto che chi pratica attività motorie non debba optare necessariamente per la corsa, col rischio di infarti potenziali o blocchi articolari, per rispettare l'obbligo della mascherina.