none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Un’opera strategica per tutto il territorio provinciale.
Completamento della Variante di Lari:

14/10/2020 - 13:22


Completamento della Variante di Lari: un’opera strategica per tutto il territorio provinciale. Il Presidente Angori e il Sindaco Terreni chiedono un contributo concreto al Governo

 

Lari - Un impegno da parte del Governo per risolvere definitivamente la questione della Variante di Lari: è il senso della missiva inviata dal Presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori, e dal Sindaco di Casciana Terme Lari, Mirko Terreni, ai Ministri di Interno, Finanze e Trasporti e Infrastrutture.La strada, la cui costruzione risale agli anni sessanta, da tempo è interessata da un movimento franoso che di fatto ne impedisce la piena fruibilità.

Per troppo tempo infatti questo tratto viario è stato percorribile esclusivamente a senso unico, e soltanto dal 2019 è tornato ad essere a doppio senso di marcia, alternato e regolato da impianto semaforico.Adesso è necessaria la completa e risolutiva messa in sicurezza del tratto di strada.“L’intervento da realizzare è cospicuo anche dal punto di vista del suo valore economico, e non è pertanto sostenibile con le sole forze della Provincia di Pisa”, afferma il Presidente Massimiliano Angori.

“Per questo, già dallo scorso il 15 maggio, in accordo con il Comune di Casciana Terme Lari abbiamo chiesto al Governo un contributo volto a coprire le spese di progettazione definitiva ed esecutiva. Il progetto è risultato ammissibile, ma non finanziato per esaurimento delle risorse. Ecco che è necessario che i Dicasteri di Interno e Finanze riescano a reperire i fondi necessari per procedere alla progettazione e successivamente alla realizzazione dell’intervento. Abbiamo interessato della faccenda anche il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti poiché stiamo parlando di un importante porzione di viabilità anche dal punto di vista economico-produttivo, e per la quale è dunque necessario garantire una sempre maggiore sicurezza viaria, oltre che le migliori condizioni possibili di percorrenza”.“Insieme al Presidente della Provincia - ha commentato il Sindaco Mirko Terreni - abbiamo deciso di scrivere ai Ministri competenti chiedendo un loro diretto interessamento per il rifinanziamento della misura. Questo ci permetterebbe di dare corso ad un‘opera che oggi più che mai risulta di fondamentale importanza. La Variante di Lari rappresenta infatti un’asse di snodo centrale che mette in collegamento non soltanto la parte nord con quella sud del Comune, ma anche i territori delle circostanti Colline Pisane con Pontedera e la Valdera. Tornare ad avere la Variante completamente percorribile è un obiettivo importante, che insieme alla Provincia, stiamo portando avanti nella consapevolezza che sia un’infrastruttura imprescindibile per la vivibilità, la sicurezza e lo sviluppo economico del nostro territorio, sempre più attrattivo anche dal punto di vista turistico".

Sara Rossi
Portavoce del Presidente della Provincia di Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri