Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
RAGIONAMENTO SEMPLICE, TERRA TERRA.
Lo stato Italiano non è "Pantalone", non ha risorse illimitate, anzi ha molto debito pregresso da smaltire.
Il "Pozzo di San Patrizio" è a Orvieto ma in fondo non c'è più acqua, figuriamoci soldi. la spesa sociale va alimentata con le tasse. Se anziché alimentare la spesa improduttiva si favoriscono gli investimenti non c'è bisogno di aumentare le tasse, perché si crea più ricchezza e lavoro e il gettito fiscale aumenta in proporzione. cioè la ricchezza si crea prima di distribuirla, attraverso il lavoro e la spesa sociale, altrimenti ci si indebita.Nota: Cosa sono gli investimenti? Sono le opere pubbliche, i cantieri, le manutenzioni straordinarie, le riconversioni etc. etc., una parte del cui costo va ad incrementare il valore (ricchezza) a garantire lavoro, e tasse che rientrano nelle casse dello Stato.
Cosa è che non è chiaro? ci vuole un disegnino? A quanto mi risulta l'impiego dei "navigator" ha prodotto zero ricchezza e lavoro, forse, dato che ormai sono stati assunti, sarebbe il caso di impiegarli diversamente?