none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Sindaco Angori ha incontrato i Presidenti di Misericordia Vecchiano, SWRTT e il Coordinatore della Pubblica Assistenza Migliarino
Il volontariato locale pronto per la nuova fase dell'emergenza sanitaria

24/10/2020 - 13:06

Il volontariato locale pronto per la nuova fase dell'emergenza sanitaria: il Sindaco Angori ha incontrato i Presidenti di Misericordia Vecchiano, SWRTT e il Coordinatore della Pubblica Assistenza Migliarino

Vecchiano 23 ottobre 2020 - Il volontariato locale ancora protagonista anche in questa nuova fase di emergenza sanitaria.

Nei giorni scorsi il Sindaco Massimiliano Angori ha incontrato i Presidenti delle tre associazioni sanitarie e di protezione civile: Simone Grazzini della Misericordia di Vecchiano; Federica Faldella neo Presidente dell'Associazione SWRTT Soccorso Alluvionale e Gabriele Della Bartola Coordinatore della Pubblica Assistenza di Migliarino.

"Ho voluto ringraziare personalmente i Presidenti e attraverso loro tutti i volontari delle associazioni per il grande e fondamentale supporto dato, in tutte le modalità possibili, alla nostra Amministrazione Comunale e alla nostra comunità durante i mesi del lockdown. È innegabile che sia stata anche l'occasione per fare il punto con loro della situazione attuale e iniziare a prepararci nel caso di nuove esigenze che potrebbero verificarsi, in base all'andamento della seconda ondata dell'epidemia", ha spiegato il Sindaco Angori.

"La situazione è in continua e rapida evoluzione ma è indubbio che saremo ancora una volta disponibili per tutte le esigenze che potrebbero manifestarsi per il nostro territorio  e già adesso stiamo supportando alcuni anziani che sono in quarantena o in isolamento domiciliare nello sbrigare servizi di prima necessità come il fare la spesa", afferma Grazzini della Misericordia di Vecchiano.

"Come Volontari di protezione civile il nostro supporto sarà sempre rinnovato, specie in questa fase di emergenza. E facendo rete con le altre associazioni potremo fornire alla popolazione un servizio sempre più utile ed efficace", aggiunge Federica Faldella del SWRTT.

"Il  nostro impegno quotidiano sarà ovviamente a servizio della comunità e dell'Amministrazione in qualsiasi caso di necessità che l'emergenza sanitaria dovesse evidenziare", conclude Della Bartola della Pubblica Assistenza di Migliarino.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri