none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Taccini, scuse per la frase sbagliata

24/10/2020 - 17:12


SAN GIULIANO TERME:

Taccini, scuse per la frase sbagliata e da sempre impegno per l’infanzia Sulla presunta rimozione dalla carica di vicepresidente del consiglio comunale del consigliere Cristina Taccini, intervengono Giovanni Frullano, commissario della Lega nel comune termale e la capogruppo Ilaria Boggi.

“Il 30 luglio scorso, Cristina Taccini ha sbagliato senza se e senza ma. Voleva dire che i bambini Rom “sono trattati“ come animaletti e per errore, alle 01.15 della notte, ha detto “sono”. Resasi conto che la frase infelice non rispecchiava affatto il suo pensiero si è scusata immediatamente, pubblicamente e lo ha fatto anche in consiglio comunale, chiarendo che proprio la maniera vergognosa in cui vengono fatti vivere nel fango questi bambini aveva animato la sua interrogazione. Una pagina veramente triste è, invece, andata in scena giovedì scorso al consiglio comunale.

Una scelta sconsiderata della maggioranza di accusare il Consigliere Cristina Taccini di un qualcosa che non ha mai commesso, screditarla e di votare una presunta sua decadenza dalla carica di vicepresidente del consiglio comunale in palese violazione di legge e dello statuto. Anche il peggiore dei criminali in un paese civile va giudicato secondo le regole, figuriamoci una donna come Cristina Taccini, impegnata nel sociale e a tutela dell’infanzia, senza mai distinguere la provenienza o il colore della pelle di un bambino. Cristina Taccini ad oggi è per legge e per statuto ancora la vicepresidente del Consiglio comunale di San Giuliano perchè la maggioranza di sinistra ha semplicemente chiesto la sua rimozione. La mozione della sinistra recita “chiede la rimozione” e non certo che la rimuove.

Della palese violazione della procedura statutaria per la destituzione si occuperà il Prefetto di Pisa a seguito di nostro esposto. Nel frattempo, qualcuno della maggioranza si è forse indignato per lo stato di degrado e di abbandono in cui sono costretti a vivere i bambini Rom, fin dalla loro nascita?

Che fine hanno fatto i diritti dell’infanzia? I bambini sono tutti uguali e devono essere garantiti i loro diritti: accudimento, nutrizione, crescita in una ambiente pulito e sicuro, frequenza scolastica, visite e cure mediche. Questo era l’obiettivo della consigliera Taccini!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri