Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Distribuzione mascherine a Calci: possono dare disponibilità le attività economiche
C’è tempo fino al 30 ottobre 2020 per avanzare la propria candidatura
La Regione, visto il perdurare dell’emergenza COVID-19 e le recenti disposizioni normative che impongono l’utilizzo della mascherina anche nei luoghi aperti, ha comunicato che intende fornire un ulteriore quantitativo di 5 mascherine per ogni abitante della Toscana ed ha chiesto ai Comuni di manifestare la propria disponibilità nella distribuzione.
Il Comune di Calci ha immediatamente aderito all’appello al fine di poter dare una mano alla comunità e, come avvenuto lo scorso settembre, ha deciso di coinvolgere nella distribuzione le attività economiche del paese che potranno avanzare – entro il 30 ottobre - la propria candidatura se in possesso di determinati requisiti.
Le attività commerciali della Valgraziosa dovranno presentare la loro domanda entro il 30 ottobre 2020 attraverso una mail all’indirizzo
protocollo@comune.calci.pi.it
Queste dovranno altresì garantire:
- spazi idonei (per conservare le mascherine e per la successiva distribuzione)
- giorni ed orari (7 giorni su 7, almeno 4 ore al giorno)
- svolgimento gratuito del servizio
“Le modalità di distribuzione saranno identiche alle precedenti quindi molto semplici e funzionali per i cittadini e per chi accetta di distribuirle - fa sapere il Comune di Calci -. Se aderiranno più attività saranno i cittadini a poter scegliere in quale recarsi a ritirare la propria fornitura di mascherine"