none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Possono dare disponibilità le attività economiche
Distribuzione mascherine a Calci

25/10/2020 - 17:52

Distribuzione mascherine a Calci: possono dare disponibilità le attività economiche


C’è tempo fino al 30 ottobre 2020 per avanzare la propria candidatura

La Regione, visto il perdurare dell’emergenza COVID-19 e le recenti disposizioni normative che impongono l’utilizzo della mascherina anche nei luoghi aperti, ha comunicato che intende fornire un ulteriore quantitativo di 5 mascherine per ogni abitante della Toscana ed ha chiesto ai Comuni di manifestare la propria disponibilità nella distribuzione.

Il Comune di Calci ha immediatamente aderito all’appello al fine di poter dare una mano alla comunità e, come avvenuto lo scorso settembre, ha deciso di coinvolgere nella distribuzione le attività economiche del paese che potranno avanzare – entro il 30 ottobre - la propria candidatura se in possesso di determinati requisiti.


Le attività commerciali della Valgraziosa dovranno presentare la loro domanda entro il 30 ottobre 2020 attraverso una mail all’indirizzo

 protocollo@comune.calci.pi.it

Queste dovranno altresì garantire:
- spazi idonei (per conservare le mascherine e per la successiva distribuzione)
- giorni ed orari (7 giorni su 7, almeno 4 ore al giorno)
- svolgimento gratuito del servizio

“Le modalità di distribuzione saranno identiche alle precedenti quindi molto semplici e funzionali per i cittadini e per chi accetta di distribuirle - fa sapere il Comune di Calci -. Se aderiranno più attività saranno i cittadini a poter scegliere in quale recarsi a ritirare la propria fornitura di mascherine"





Fonte: Dott.ssa Francesca Franceschi Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta Comune di Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri