Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
,,,ma non la fase astronomica della luna, ma la sua sopportazione.
Là, nell’alto dei cieli, non quelli della cristianità ma quelli della realtà, la Luna non riesce più a digerire la stupidità del genere umano e porta un segno di come cercare di essere degni di quello che abbiamo.
Umani, chiamarvi mortali mi sembra di deridervi, mettete la mascherina!