none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Attivisti di Vecchiano 5 Stelle
Lettera aperta al Sindaco di Vecchiano

30/10/2020 - 19:35

Lettera aperta al Sindaco di Vecchiano
 
Gentile Sindaco
Dott. Massimiliano Angori,
 
Durante questi mesi di emergenza sanitaria non siamo mai intervenuti, in qualità di cittadini attivisti del MoVimento 5 Stelle di Vecchiano, nel dibattito inerente la gestione pandemica, in quanto si ritiene che oggi più che mai le istituzioni necessitino di massima fiducia e che fare opposizione sterile vada contro l’interesse dei cittadini.
Con il crescere esponenziale e quotidiano dei contagi, purtroppo anche nel nostro territorio, siamo altresì preoccupati per la salute dei nostri concittadini. È per questo che oggi non possiamo esimerci da fare alcune domande al fine di accertare che la nuova ondata venga affrontata con misure socio-sanitarie il più possibile efficaci.
Sollecitiamo pertanto la sua Amministrazione ad intervenire per domandare alla direzione dell’Azienda USL Nord-Ovest come questa intenda affrontare la nuova ondata di pandemia :


1)     Se è stata costituita una equipe che verifichi costantemente che la RSA abbia sufficienti operatori sanitari e dispositivi medici.
2)     Se attualmente la RSA, i medici di medicina generale ed i pediatri di famiglia possiedono sufficienti dispositivi medici e test antigenici rapidi.
3)     Se sarà in grado, entro un breve periodo di tempo, di accelerare il processo di verifica e comunicazione degli esiti dei tamponi, per permettere ai cittadini con esito negativo di terminare anticipatamente il periodo di quarantena, così come previsto dal Ministero della Salute.
4)     Entro quando si prevede di realizzare una “centrale di tracciamento” in grado di gestire, entro il giorno stesso, le attività di ricerca e gestione dei contatti di un caso confermato COVID-19.
5)     Se e con quali iniziative la Società della Salute di riferimento, oltre che affrontare la campagna di vaccinazione antinfluenzale, si è organizzata per assistere i casi positivi nel nostro territorio, supportando i medici di famiglia.
6)     Se l’Azienda USL Nord-Ovest abbia intenzione di potenziare “L'ospedaletto" per gli ambulatori diagnostici, per i prelievi di sangue e per seguire i pazienti che presentano patologie croniche.
7)     Se e con quali iniziative la Società della Salute si è organizzata per assistere i cittadini più bisognosi in questo difficile momento.
8)     Che tipo di accordi sono stati siglati con le altre istituzioni competenti per prevenire i casi di violenza domestica nel caso di un nuovo lockdown.
 
Riteniamo che tali iniziative debbano essere comunicate con maggiore forza incisiva alla cittadinanza, per mitigare il forte senso di preocupazione che si sta sviluppando.
Ribadiamo in ogni caso il senso propositivo di questa Lettera, che non vuole essere un attacco alla sua Amministrazione, ma un invito a fare chiarezza su questioni che riguardano uno dei diritti essenziali dei cittadini: il diritto alla salute.
Siamo certi che un suo intervento sia in grado di offrire idonee ed efficaci rassicurazioni a tutta la comunità vecchianese, anche e soprattutto volte ad affrontare in maniera più serena il periodo di emergenza dovuto alla pandemia.
Certi del Suo intervento e confidando che la nostra istanza sia stata interpretata come cosa gradita, confidiamo in una Sua Pronta risposta.
 
Distinti saluti,
Attivisti di Vecchiano 5 Stelle
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

31/10/2020 - 15:32

AUTORE:
Pericle

Attivisti, ma anonimi. Qualunque cosa scriviate non ha alcuna speranza di essere incisiva se non è dato sapere chi siete. Non essendo il movimento, appunto, un partito, quindi senza una organizzazione territoriale riconosciuta e riconoscibile la vostra può essere derubricata nella categoria delle lettere anonime. Alla faccia della trasparenza e del mitologico streaming.