Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Non interssa i lettori questo doppio lavoro, ma solamente i "redattori".
E non c'è nemmeno la soddisfazione di dire: toh, ci leggono anche all'estero!
E, come dice una mia cara amica: a quest'età si può dire o scrivere, quel che ci pare!
E allora, tanto per seguire il titolo della precedente: avete andà ma nculo!
(mentre scrivo ne è arrivato un altro)