none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
FLOMAN
In moto a occhi chiusi

3/11/2020 - 16:53

Un nuovo ricordo di Valdo:

Alla Saint-Gobain arrivava sempre in sella alla sua inseparabile Vespa. Svolgeva il suo turno di lavoro come responsabile della manutenzione elettrica con ottime capacità ed era un vero amico stimato dai colleghi.


Floriano Di Prete fuori dalla fabbrica diventava " Floman - Attrazione Internazionale Comic Magic Show"  come riportava il suo biglietto da visita.

Si, perché oltre ad essere un prestigiatore illusionista Floriano intratteneva il pubblico con barzellette e monologhi comici.


Arrivata l'età della pensione continuò a dedicare la maggior parte del suo tempo a questa sua passione preparando personalmente, con l'entusiasmo del neofita e la perizia di un professionista, la maggior parte dei suoi giochi nel laboratorio della sua villa alla Vettola.
E' mancato nel 2012 all'età di 81 anni, 60 dei quali passati sulle tavole dei palcoscenici di tanti teatri o sulle pedane di innumerevoli locali dove svolgeva la sua onoratissima carriera.

Ho conosciuto bene Floriano fin dal 1965 ai tempi della mia frequentazione presso l'Associazione Culturale La Soffitta a Pisa dove ospitavamo nel pomeriggio gli attori che si sarebbero esibiti alla sera al Teatro Verdi.

Durante questi incontri la Compagnia Teatrale "NOI" presentava brevi scenette e lui univa  giochi di prestigio e originali battute comiche.

Ho avuto il privilegio di presentare alcuni suoi spettacoli in alcuni locali della Toscana e di invitarlo come ospite alle cene di rappresentanza con agenti e clienti delle Aziende dove lavoravo.

Memorabile fu una serata ai 4 Gigli di Montopoli dove stupì tutto lo staff della ditta Stilmotor, che all'epoca dirigevo, con originali giochi di magia e un finale di svolazzanti colombi che volteggiarono in sala creando panico fra commensali e camerieri.

 

Una volta lo accompagnai a fare acquisti presso un suo collega nel Fiorentino.

L'incontro si tramutò ben presto in un susseguirsi di prove di nuovi giochi, aneddoti e barzellette..

Ho assistito alla preparazione di alcune sue creazioni ricordando in particolare una delle ultime: una serie di piccole lampadine accese saldate insieme che dopo sarebbero finite nella sua bocca mentre si spengevano..


Appassionato fin da ragazzo di motorini si adattò da solo un Sial abbandonato dai bersaglieri.

"Era a presa diretta ed una volta partito andava come una saetta" raccontava con orgoglio agli amici. " lo montai pezzo su pezzo compreso la forcella e il serbatoio assemblati a mano.

Quando arrivavo a Tirrenia ero al centro dell'attenzione di tutti."

 

Successivamente guidò un Cucciolo, un Mosquito e poi la serie delle Vespe iniziando dalla mitica 98 col cambio a bacchetta seguita dalla 125, dalla 150 Super, da ben tre Vespini oltre ad un Free.
Questa sua passione per il motociclismo lo portò a perfezionare un gioco di illusionismo particolare che lo rese famoso: "In moto ad occhi chiusi".

Non svelava mai il trucco, (come dovrebbe sempre fare un buon illusionista) limitandosi a dire : " Oltre al bendaggio degli occhi introduco la testa in un sacco nero anch'esso non trasparente, salgo sul veicolo, metto in moto e parto guidando con la sicurezza di sempre".

Poi aggiungeva "Ragazzi e amici mi raccomando voi non provateci mai, solo un Mago come me può riuscirci senza fare danni !"


Qualche notizia in più..:

Floman inizia da ragazzino, per divertimento, a far sparire sigarette e fazzoletti.

Dopo diventa il suo hobby preferito.

La grande passione lo porta ad un continuo perfezionamento ed arricchimento dei giochi di prestigio.

Quindi comincia a creane alcuni con le sue mani.

Dalle prime esibizioni al bar, nei salotti, durante le feste private passa a esibirsi nelle sale da ballo, teatri per arrivare alle televisioni.

Ha lavorato con grandi vedette dello spettacolo come Gino Bramieri, Alighiero Noschese, Pino Caruso, Moira Orfei ed il suo Circo sul Ghiaccio, Enzo Tortora, Fausto Papetti. 
Tra i suoi ideali-maestri-amici un ricordo particolare va al fiorentino Bustelli del quale conserva, gelosamente, una copiosa corrispondenza epistolare.
Negli anni '70 una lunga stagione teatrale con il comico Mario Marotta, uno dei re dell'avanspettacolo.
Nel 1974 gli fu conferito il premio "Oscar delle Regioni d'Italia" con la seguente motivazione: "... per l'originalità delle sue magie e la perfezione della loro esecuzione, frutto di un paziente e continuo allenamento, Floman è stato considerato uno dei migliori prestigiatori illusionisti in campo internazionale".
Ha collaborato, infine, con le maggiori testate di Magia.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri