Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Prosegue a pieno ritmo l'operazione di confezionamento delle mascherine arrivate dalla Regione Toscana e che vede impegnate le nostre Associazioni di Volontariato locale: la Confraternita Misericordia di Vecchiano a cui si sono aggiunti anche volontari di Attiesse -Associazione Teatro Spettacolo ; WWF; Palio Rionale Vecchianese; Proloco Vecchiano; @Carabinieri Volontari di San Giuliano Terme e Vecchiano; @Circolo Arci di Nodica e altri volontari a titolo personale.
Come potete vedere dalle foto si svolge tutto secondo il pieno rispetto delle normative anticovid19 con volontari dotati di mascherine, guanti, cuffie per capelli, camici protettivi e copriscarpe.
Un ringraziamento ai nostri volontari e al Circolo Arci di Nodica che ci ospita nei suoi locali; Vecchiano si dimostra anche stavolta comunità resiliente e del fare concreto, con tante persone venute a collaborare fattivamente per la comunità.
A breve daremo dettagliate informazioni su questa pagina, sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano e sul sito istituzionale delle modalità di distribuzione delle mascherine ai cittadini.