Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
COMITATO PICCOLI AZIONISTI TOSCANA AEROPORTI
Pisa,10 Novembre 2020
OGGETTO: La DIGNITA ' di un OPERAIO di TA
Giorni fa “ La Repubblica “ ha pubblicato la lettera di un operaio in CIGS, dell'aeroporto fiorentino, il quale, spiegando il tipo di contratto di 70 operai, a tempo indeterminato a 8 mesi e 4 a discrezione aziendale, lamenta che, per il COVID, TA non potrà prorogare i contratti residui di 4 mesi, che essendo discrezionali, non saranno coperti dagli ammortizzatori sociali.
Prevedendo il licenziamento, per la mancata ripresa del settore aereo e la fine della CIGS, a Marzo, questo operaio ringraziava chiunque volesse proporre iniziative di sostegno alla categoria. Ammirati dalla dignità con cui costui esprime l'apprensione per la prevedibile perdita del lavoro, gli esprimiamo piena solidarietà e come abbiamo fatto da Marzo, continuiamo ad incalzare Governo ed Amministrazioni pubbliche a tutelare i lavoratori di questo comparto strategico, come ha iniziato a fare la Regione, stanziando 10 milioni.
Alla civiltà con cui si esprime e chiede sostegno un semplice operaio, pur nella drammaticità della perdita del posto di lavoro, fa da contraltare l'increscioso balletto dei partiti che proseguono ad attaccarsi a vicenda, invece di raccogliere l'invito del Presidente Mattarella a collaborare, per dimostrare che solo l'unità d'intenti potrà sconfiggere il nemico comune, la PANDEMIA. Quindi bene ha fatto il Vice Ministro Sileri a chiarire che siamo in “GUERRA” e che per garantire la sicurezza sanitaria nazionale “non bisogna inseguire le percezioni”e “i partiti, di cui se ne frega”, ma occorre “analizzare i numeri e rimboccarsi le maniche e lavorare e se qualcuno sbaglia va cacciato e preso a calci nel....”
Più prosaicamente diciamo che per vincere la guerra occorre avere una strategia comune (Governo), a cui la tattica delle forze in campo (Istituzioni e Cittadini) si devono uniformare. Occorre l'unità nazionale, andare tutti nella stessa direzione e sostenersi a vicenda.
A chi oggi attacca i giornali ed inveisce: “Se siete vecchi state a casa”, diciamo che un domani avranno anche loro bisogno di sostegno.
Per il Comitato Piccoli Azionisti TA Per l’Associazione Amici di Pisa
. Dr. Gianni Conzadori Dr Franco Ferraro
Associazione degli Amici di PisaVia Pietro Gori, 17 San Martino in Kinzica 56125 Pisa Tel. 050.49905
www.associazioneamicidipisa.itinfo@associazioneamicidipisa.it