Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus
#Aggiornamento11Novembre
2507 casi positivi al Covid19 in più nella giornata del 11 novembre in Toscana.
640 casi in più a Pisa e in provincia.
20 nuovi casi in più sul territorio vecchianese oggi
Le persone guarite clinicamente sono 30
Sono quindi 150 i totali attualmente positivi a livello locale, 147 in isolamento domiciliare e in discrete condizioni; 3 persone ospedalizzate.
A tutti i nostri concittadini facciamo i migliori auguri per una pronta guarigione.
Qui il report completo con i dettagli sulla casistica in Toscana:
https://www.toscana-notizie.it/.../coronavirus-2.507...
Riporto anche il bollettino odierno della Asl Nord Ovest che evidenzia i numeri in tutta la provincia di Pisa:
https://www.uslnordovest.toscana.it/notizie/6092-coronavirus-1-044-casi-positivi-nell-asl-toscana-nord-ovest
Nel giorno in cui Pisa e provincia superano per numeri di contagi Firenze e provincia, vi invito a rispettare le prescrizioni della zona arancione che raccomandano fortemente di limitare gli spostamenti anche nello stesso Comune di residenza per cercare di frenare la curva del contagio.
Intanto vi anticipo che nel pomeriggio di mercoledì 11 si è svolto il Cosp in Prefettura al quale ho partecipato come Presidente della Provincia di Pisa: il Prefetto Castaldo, in questa circostanza, ha disposto il
rafforzamento dei controlli da parte delle forze dell'ordine per il fine settimana sulle strade di arrivo a zone come quella del nostro litorale:
saranno sostanzialmente controllate le autocertificazioni e saranno sanzionati i non residenti o domiciliati (come previsto dal Dpcm) che transitano sul nostro territorio.
La #NotiziaBuona è il conferimento del primo Pegaso d'Oro della nuova Giunta Regionale allo scienziato Rino Rappuoli e al presidente della Fondazione Toscana Life Sciences Fabrizio Landi (nella foto sotto ),
per il loro impegno nella messa a punto degli anticorpi monoclonali contro il #Covid19. Diretta streaming domani 12 novembre a partire dalle 12.
Qui i dettagli
https://bit.ly/38y48SX