Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus
#Aggiornamento12Novembre
1932 casi positivi al Covid19 in più nella giornata del 12 novembre in Toscana.
331 casi in più a Pisa e in provincia.
15 nuovi casi in più sul territorio vecchianese oggi
5 persone in più guarite nella giornata di oggi. Le persone guarite clinicamente sono a 35
Sono quindi 160 i totali attualmente positivi a livello locale, 157 in isolamento domiciliare e in discrete condizioni; 3 persone ospedalizzate.
A tutti i nostri concittadini facciamo i migliori auguri per una pronta guarigione.
Qui il report completo con i dettagli sulla casistica in Toscana:
https://www.toscana-notizie.it/.../coronavirus-1.932...
Riporto anche il bollettino odierno della Asl Nord Ovest che evidenzia i numeri in tutta la provincia di Pisa:
https://www.facebook.com/1066685356773149/posts/3293900644051598/
Da domani pomeriggio 13 novembre saranno in distribuzione, presso le attività del nostro Comune che hanno aderito,
le mascherine ffp2 della Regione Toscana; qui tutti i dettagli:
https://www.facebook.com/461494107206760/posts/3602205576468915/
La #NotiziaBuona è che la nostra Biblioteca Comunale, nonostante la chiusura al pubblico disposta dal Dpcm dello scorso 3 novembre, garantisce il servizio prestito libri in totale sicurezza.
Un modo per rimanere comunque vicino ai nostri cittadini, fornendo loro un'occasione di svago e continuando a coltivare il piacere della lettura anche in questo periodo complicato.
Qui i dettagli del servizio:
https://www.facebook.com/461494107206760/posts/3602120419810764/