none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Un incontro tra l'Assessore Monni e il Comune di Vecchiano per le prossime tappe del rafforzamento della sicurezza idrogeologica
Rafforzamento argini del Serchio sul territorio vecchianese

16/11/2020 - 16:36

Rafforzamento argini del Serchio sul territorio vecchianese: un incontro tra l'Assessore Monni e il Comune di Vecchiano per le prossime tappe del rafforzamento della sicurezza idrogeologica 


Vecchiano 16 novembre 2020 - Nella giornata di giovedì 12 novembre l'Assessora Regionale alla Protezione Civile, Rischio Idrogeologico e Difesa del Suolo Monia Monni ha incontrato in videoconferenza il Comune di Vecchiano, nella persona del Sindaco Massimiliano Angori, per fare il punto sui lavori di rafforzamento agli argini del Fiume Serchio. Presenti alla riunione online anche l'Assessora alla Difesa del Suolo del Comune di Vecchiano Sara Giannotti e il Dirigente alla Pianificazione e Governo del Territorio e della Protezione Civile Architetto Luigi Josi. "Esprimendo alla Regione Toscana i ringraziamenti per i lavori di rafforzamento arginale eseguiti in questi ultimi mesi nella zona tra Nodica e Migliarino, dove è stato realizzato anche un percorso ciclopedonale, e nella zona di San Frediano a Vecchiano, con l'Assessora Monni abbiamo fatto il punto della situazione sulla partenza della progettazione esecutiva del rafforzamento anche  nel centro abitato della frazione di Nodica, che sarà messa a punto a stretto giro, come ci ha assicurato anche l'Assessora durante la riunione", spiega il Sindaco Angori.

"Inoltre è ormai prossima anche la partenza delle lavorazioni di rafforzamento arginale in località Cortaccia ad Avane, dopo l'imponente lavoro propedeutico, a cura di Acque Spa, di spostamento della conduttura idrica a servizio di gran parte della zona pisana.

Ringraziamo pertanto l'ente regionale, confidando di proseguire spediti per incrementare sempre più la sicurezza idrogeologica del nostro territorio", conclude Angori.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri