Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
"Provo gioia e orgoglio per questa notizia".
L'Assessora Regionale all'Istruzione, formazione professionale, università, ricerca e impiego Alessandra Nardini, che proviene dalla provincia di Pisa, commenta così l'inserimento di Volterra nella lista delle dieci città finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura 2022, stilata dal MIBACT. Prosegue Nardini: "Congratulazioni all'Amministrazione di Volterra, in particolare al Sindaco Giacomo Santi e all'Assessore alla Cultura Dario Danti, nonché a tutte le realtà che hanno contribuito al raggiungimento di questo primo risultato con un impegno intenso e generoso. Adesso avanti, uniti, per arrivare a un obiettivo che, soprattutto dopo una fase difficile come quella che stiamo vivendo, rappresenterebbe una grande occasione per il comparto culturale e per il territorio della meravigliosa Volterra, della provincia di Pisa e di tutta la Toscana".