none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Prende il via giovedì 26 novembre alle ore 18 il nuovo appuntamento presso la sede della Società Operaia di Cascina
"Il Salotto della Società Operaia di Cascina"

23/11/2020 - 8:51

Prende il via giovedì 26 novembre alle ore 18 il nuovo appuntamento presso la sede della Società Operaia di Cascina di Via del Curtatone, 60 de "Il Salotto della Società Operaia di Cascina", rubrica periodica che andrà in onda sul canale social ufficiale dell'associazione storica cascinese incentrata su attualità, storia e cultura. Un salotto tutto nuovo in un appuntamento, che nasce da un'idea e sarà curata della presidente Meri Gronchi e condotta dal giornalista Antonio Tognoli, grazie alla sapiente regia di Barbara Acconci e il supporto tecnico di Matteo Rossini. Introdurrà la puntata Giorgia Demilito di Anastacia Fashion Academy, nelle vesti della "Signorina Buonasera", rispolverata per l'occasione, che darà quel tocco vintage in più all'evento. La trasmissione resterà visibile sui canali social della Società Operaia di Cascina (Facebook e YouTube) anche dopo la diretta. 

Si partirà subito con un tema molto sentito e caldo come quello sulla violenza contro le donne. In studio assieme ad Antonio Tognoli il ricercatore e studioso Lorenzo Bacci, che snocciolerà numeri inediti su questa piaga che parte dai primi dell'ottocento e arriva ai giorni nostri. Interverranno con un loro contributo Carla Pochini (Presidente della Casa della Donna), la psicoterapeuta Daniela Bonino, Giorgia Tacconi (Le Amiche di Mafalda), la testimonianza di Valentina Cianelli e Desirée Olianas, presidente di Nuovo Maschile.


Fonte: Ufficio Stampa Società Operaia di Cascina
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri