Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Le cucine storiche e le ricette antiche della Villa di Corliano, pubblicate nella Collezione del Caffè dell’Ussero della Felici Editore a cura di Alessandro Panajia e proposte da Antonio nell’Osteria dell’Ussero di San Giuliano Terme, sono state selezionate per rappresentare Pisa nella V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
ADSI rilancia un tema strettamente legato alla tradizione italiana, raccontando la storia delle più belle e antiche cucine delle dimore storiche presenti nel Paese, contribuendo allo sviluppo culturale, economico e turistico dei territori.