none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comunicato stampa di Fratelli D'Italia Pisa Nel Cuore
Approvati in Consiglio comunale due atti Approvati in Consiglio comunale due atti di Fratelli D'Italia Pisa Nel Cuore

27/11/2020 - 12:53

Approvati in Consiglio comunale due atti di Fratelli D'Italia Pisa Nel Cuore
Il Consiglio Comunale ha approvato due atti proposti dai Consiglieri di Fratelli D'Italia - Pisa Nel Cuore, Gambini, Niccolai e Nerini aventi ad oggetto due opere pubbliche altamente necessarie: la prima riguarda la messa in sicurezza e l'illuminazione di Viale D'Annunzio, da poco passato sotto la competenza del Comune di Pisa, la seconda relativa alla realizzazione di un parcheggio utile per il quartiere di Porta Fiorentina.
“Chi percorre ogni giorno e ogni notte il Viale D’Annunzio”, dicono i Consiglieri, “lo deve fare in totale sicurezza. Ecco perché pensiamo che soprattutto dotare di idonea illuminazione la strada sia un atto necessario e non più rinviabile, vista anche la pericolosità di alcuni tratti dimostrata da numerosi incidenti stradali, soprattutto nei mesi estivi". Del resto” – proseguono Gambini, Niccolai e Nerini, “lo abbiamo sempre scritto nei nostri programmi e le nostre idee vengono da lontano: già un odg che riuscimmo a far approvare da forza di opposizione con Diego Petrucci e Noi Adesso Pisa, ormai nel lontano 7 novembre 2013 prevedeva la riqualificazione della Golena, dei rimessaggi e la navigabilità dell'Arno. Quindi lavoriamo affinché si arrivi prima possibile ad un progetto di riqualificazione, anche per facilitare la partecipazione a bandi di concorso regionali, nazionali o europei al fine di realizzare le opere. A coloro che chiedono lumi su di un piano economico, diciamo che sono le idee che devono sempre venire prima dei soldi, e da chi negli ultimi decenni non ha avuto né coraggio né idee in merito, non accettiamo lezioni”.
“Per la predisposizione del secondo atto" - chiariscono i consiglieri di FDI-PNC - "ci siamo affidati all'azione sul quartiere dei nostri militanti che hanno intercettato l'esigenza di parcheggi nella zona di Porta Fiorentina - via Cattaneo: siamo andati a vedere di chi fosse l'area di 1480 mq, ubicata in Via Emilia una volta sede di un distributore di carburante e che al momento versa in evidente stato di degrado nonché zona di spaccio. Ci siamo, dunque, resi conto che la destinazione di uso più naturale dell'area appare essere quella del parcheggio: l'idea, in concreto, è di predisporre tutti gli atti necessari al fine di valutare l'acquisizione o l'esproprio dell'area in oggetto, predisporre di conseguenza un progetto complessivo mirato alla riqualificazione dell'area come opera pubblica, e prevedere nei capitoli di spesa dei bilanci comunali futuri i fondi necessari per la realizzazione del progetto, nonché valutare la possibilità di partecipare a bandi di concorso che siano regionali, nazionali o europei.”
Questa è l'azione che Fratelli d’Italia porta avanti ogni giorno, per dare risposte concrete ai cittadini pisani.
 

Nella foto: l'area di Porta Fiorentina ex distributore di benzina












Fonte: Fratelli d'Italia Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri