Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus
#Aggiornamento27Novembre
1117 casi positivi al Covid19 in più nella giornata del 26 novembre in Toscana.
204 casi in più a Pisa e in provincia.
3 nuovi casi in più sul territorio vecch
ianese oggi
4 deceduti nella seconda ondata
9 guariti in più oggi, per un totale di 140 guariti
Sono quindi 120 i totali attualmente positivi a livello locale, 115 in isolamento domiciliare e in discrete condizioni; 5 persone ospedalizzate.
A tutti i nostri concittadini facciamo i migliori auguri per una pronta guarigione.
Qui il report completo con i dettagli sulla casistica in Toscana:
https://www.toscana-notizie.it/.../coronavirus-1.117...
Riporto anche il bollettino odierno della Asl Nord Ovest che evidenzia i numeri in tutta la provincia di Pisa:
https://www.uslnordovest.toscana.it/.../6192-coronavirus...
La #NotiziaBuona è che siamo già attivi per ricevere le domande per i Buoni Spesa sul fondo di solidarietà istituito dalla nostra Amministrazione Comunale.
C'è tempo fino al 4 dicembre per fare domanda.
Qui i dettagli:
https://www.facebook.com/461494107206760/posts/3644543908901748/
E la buona notizia nella buona notizia è che oggi un ambulante del mercato di Vecchiano, nonostante l'attuale periodo difficile per tutte le categorie di commercianti,
ha voluto fare una donazione sul nostro fondo di solidarietà.
L'ho ringraziato personalmente, e colgo l'occasione per farlo nuovamente anche a nome di tutta la nostra comunità.
Nella foto lui e i suoi collaboratori, al suo banco al mercato vecchianese