none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Massimiliano Angori Sindaco
#AllertaMeteoArancio #Venerdi4eSabato5Dicembre #AllertaMeteoTOS

5/12/2020 - 14:29

La nostra Amministrazione Comunale sta monitorando l'evento meteo in raccordo con la struttura tecnica e la protezione civile Comunale


Sotto l'aggiornamento

.......................................................................................................................
Comune di Vecchiano

#AllertaMeteoArancio #Venerdi4eSabato5Dicembre #AllertaMeteoTOS


AGGIORNAMENTO METEO SABATO 5 DICEMBRE, ORE 12.30

E’ attualmente in corso il passaggio della piena del Serchio sul territorio di Vecchiano, con portata di 400 metricubi circa al secondo, che fa raggiungere sul Ponte di Pontasserchio una altezza di poco meno di 5 metri.

Nelle ultime 24 ore a Vecchiano sono caduti cumulati di pioggia per un totale che si aggira sui 50 mm, in base ai pluviometri regionali; ha piovuto, inoltre, molto di più sul bacino del Serchio.

Nell’arco della giornata odierna è previsto un rallentamento delle piogge; e poi una ripresa nella serata di oggi sabato 5 dicembre, che porterà a cumulati importanti, e con un nuovo transito di una ondata di piena.

L’Amministrazione Comunale di Vecchiano, in raccordo con la struttura tecnica comunale, sta monitorando costantemente l'evento per capire quali siano le condizioni sul territorio e sui centri abitati, che al momento non destano particolare motivo di preoccupazione, e contemporaneamente per prepararsi in vista di quella che potrebbe essere l'entità reale
della nuova ondata di piena del Serchio.

In base alle attuali previsioni, domani, domenica 6 dicembre, il meteo sarà migliore dal punto di vista delle piogge,
per poi riprendere il peggioramento lunedì 7 con l’arrivo di una nuova perturbazione.


Nelle foto alcune immagini della piena sul territorio





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri