none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Massimiliano Angori Sindaco
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus
#Aggiornamento6Dicembre

7/12/2020 - 8:46

#Covid19 #EmergenzaCoronavirus

#Aggiornamento6Dicembre


753 casi positivi al Covid19 in più nella giornata del 6 dicembre in Toscana.
110 casi in più a Pisa e in provincia.


4 nuovi casi in più sul territorio vecchianese oggi
5 deceduti nella seconda ondata
4 guariti in più nella giornata odierna, per un totale di 239 guariti
Sono quindi 68 i totali attualmente positivi a livello locale, 61 in isolamento domiciliare e in discrete condizioni; 7 persone ospedalizzate.


A tutti i nostri concittadini facciamo i migliori auguri per una pronta guarigione.


Qui il report completo con i dettagli sulla casistica in Toscana
https://www.toscana-notizie.it/.../coronavirus-753-nuovi...


Riporto anche il bollettino odierno della Asl Nord Ovest che evidenzia i numeri in tutta la provincia di Pisa:
https://www.facebook.com/1066685356773149/posts/3358291837612478/


A questo link tutte le risposte alle domande sulle nuove misure governative con le Faq messe a punto dal Governo:


http://www.governo.it/.../domande-frequenti.../15638...


La #NotiziaBuona è che durante il sopralluogo a Vecchiano dello scorso 2 dicembre l'Assessora Regionale alla Difesa del Suolo, Monia Monni, in visita alle opere di rafforzamento arginale recentemente realizzate dalla Regione,
ha garantito la cantierizzazione a breve di altri interventi tra cui quello di Avane in località Cortaccia e l'ultimazione del tratto tra Nodica e Migliarino, con messa a punto di lavorazioni nel centro abitato di Nodica.
Nelle foto gli articoli di
Il Tirreno - Pisa
e
Pisa - La Nazione
a tale riguardo


Un'altra NotiziaBuona che non ci stancheremo mai di dare è la forza di solidarietà e comunità messa a disposizione di tutti i cittadini dal nostro volontariato locale: durante tutta la pandemia con il supporto concreto alla cittadinanza in una molteplicità di occasioni;
la scorsa estate quando le Associazioni ci hanno supportato nel controllo della spiaggia per prevenire la diffusione del contagio da Covid19 e quando ci hanno aiutato ad animare l'Estate Vecchianese a Distanza, insieme alle nostre eccellenze artistiche locali, come faranno anche nel "Natale 2020 con...i Tuoi Artisti";
passando per una infinità di altre occasioni in cui tutto il tessuto del volontariato è sempre stato attivo.


Arrivando a ieri, 5 dicembre, Giornata Internazionale del Volontariato, quando le associazioni del volontariato di protezione civile ci hanno supportato nella gestione dell'allerta arancio per tutta la giornata di sabato e la scorsa notte tra sabato e domenica.


Grazie a tutti i Volontari, colonna portante della nostra comunità





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri