Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Quando si dice Natura!
A parte il fatto che al sud chiamano “Natura” la vagina e Gustave Courbet, nel lontano 1866, intitolò “L’origine del mondo” il suo famoso quadro di una crinita nudità nel basso ventre di una sconosciuta modella, noi tutt’oggi, in piena pandemia, La amiamo anche se ci mostra soltanto l’altro organo dell’Origine del mondo.
Come auspicavano le scritte degli italiani sui muri all’inizio dell’anno: “andrà tutto bene”, il bosco, che non sa scrivere, lo dice a modo suo: “amatevi”!