Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“Sosteniamo la ricerca oggi per tornare vicini domani”: anche il Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori ha contribuito alla campagna di raccolta fondi per la ricerca sul Covid19 lanciata da Unicoop Firenze
Vecchiano, 12 dicembre 2020 – - Nella mattinata di oggi sabato 12 dicembre il Sindaco Massimiliano Angori ha aderito personalmente, presso la Coop di Vecchiano, alla campagna “Sosteniamo la ricerca oggi per tornare vicini domani” destinata a sostenere la Fondazione Toscana Life Sciences impegnata sullo studio scientifico relativo agli anticorpi monoclonali, condotto a Siena dal professor Rino Rappuoli e finalizzato a sconfiggere il Covid19.
La campagna è a cura di Unicoop Firenze che la porta avanti insieme a Coop Alleanza 3.0, Unicoop Tirreno, Coop Centro Italia, Coop Unione Amiatina e Coop Reno. "Ringraziamo il Sindaco di Vecchiano per il sostegno alla nostra campagna di raccolta fondi, e tutti i soci e cittadini che in questi giorni hanno donato o doneranno nei prossimi giorni per sostenere i giovani ricercatori del MAD Lab di Toscana Life Sciences coordinato dal professor Rino Rappuoli, per portare avanti lo studio di terapie efficaci contro il Covid 19.”- commenta il presidente della sezione soci Coop di Valdiserchio Versilia Piero Lomi, che ha accolto questa mattina presso la Coop di Vecchiano il primo cittadino, insieme al Direttore del punto vendita, Giorgio Gatto (in foto).
“Sono lieto di aver contribuito a questa importante azione di raccolta fondi per la ricerca scientifica utile a mettere a punto una cura che combatta il Covid19: il virus che ha provocato moltissime vittime in tutto il mondo e sconquassato la nostra normalità, colpendoci anche negli affetti e nelle emozioni più intime.
Dare una mano concreta alla ricerca oggi ci consentirà di riavvicinarci domani”, afferma il Sindaco Angori.
La campagna prosegue fino al 6 gennaio prossimo. Si può contribuire a favore della ricerca scientifica donando punti della Carta socio o denaro alle casse, ma anche donando direttamente sulla piattaforma on line di Eppela (https://www.eppela.com/it/projects/29276-curiamo-la-ricerca-insieme-a-coop) e con bonifico bancario sul conto corrente dedicato IT57I0306909606100000175655
Le cooperative che aderiscono alla campagna raddoppieranno quanto raccolto e i risultati via via raggiunti saranno monitorati e comunicati.