none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VICOPISANO-Cucigliana.
Un ricordo di Bernardo Baroni e le rinnovate condoglianze del Sindaco Matteo Ferrucci e dell’Amministrazione

12/12/2020 - 15:38

Un ricordo di Bernardo Baroni e le rinnovate condoglianze del Sindaco Matteo Ferrucci e dell’Amministrazione 

Esprimendo di nuovo profondo cordoglio e le più sincere condoglianze alla famiglia, il Sindaco di Vicopisano Matteo Ferrucci, la Giunta e l’Amministrazione condividono questo emozionante ricordo di Bernardo Baroni, da parte di alcuni amici e colleghi.
Bernardo Baroni aveva 79 anni ed è venuto a mancare a causa di un problema cardiaco.
Lascia la moglie Luisa (Manola all’anagrafe) e i tre figli, Daniele, Simona e Silvia.
Abitava con la famiglia nella frazione di Cucigliana.
Era funzionario dell’Ufficio Tecnico del Comune di Vicopisano fino alla fine degli anni 90 e, in particolare, era il responsabile del settore delle manutenzioni.
Benvoluto da chi lo conosceva, è ricordato come persona leale, lavoratore attento, “uomo di altri tempi” e di principi tradizionali (era molto religioso), di cui andava fiero.
Stare in sua compagnia era divertente: gli amici lo rammentano come organizzatore di eventi, sempre scherzoso, come quando scriveva gli ironici sonetti per i colleghi che andavano in pensione…
Dopo aver raggiunto l’età della pensione, ha svolto la libera professione, come geometra, nello studio di San Giovanni Alla Vena; a titolo volontaristico, si adoperò per la ideazione e la realizzazione della stele in memoria del giovane alpino Francesco Vannozzi.
Nel tempo libero è stato un grande appassionato di ciclismo e dirigente della squadra Monte Pisano Ciclismo, di cui era vice presidente.
Ha conseguito anche il titolo di Direttore di corsa internazionale, conducendo importanti competizioni.

Fonte: Simona Caroti Ufficio di Staff del Sindaco Comune di Vicopisano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri