none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano, 19 dicembre 2020 – “Un Natale solidale a Vecchiano, anche in periodo di Covid19.
La Pasticceria Zucchero a Velo di Nodica tinge di dolce solidarietà
anche il Natale 2020 di Vecchiano

19/12/2020 - 14:31


La Pasticceria Zucchero a Velo di Nodica tinge di dolce solidarietà
anche il Natale 2020 di Vecchiano

Vecchiano, 19 dicembre 2020 – “Un  Natale solidale a Vecchiano, anche in periodo di Covid19.
Un Natale che ha il dolce sapore della solidarietà e del dono  per chi è in difficoltà. E’ questo il senso del grande carico di doni che potete vedere nelle foto, da parte della Pasticceria Zucchero a Velo di Nodica che, così come fece per la Pasqua in cui eravamo in pieno lockdown, si è prodigata per preparare  panettoni e dolcetti in splendide confezioni, destinate  a tante famiglie e bambini. Il carico di panettoni sarà distribuito dai volontari, alle famiglie che hanno più bisogno", afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
“Quando parte la macchina della solidarietà, talvolta diventa un treno.
Un treno carico di passione per un mestiere e di cuore per il prossimo, un treno carico di dolci”, spiega l’Assessora alle Attività Produttive, Lara Biondi.
“Uno sguardo attento ai bimbi, con la volontà di regalare un Natale dignitoso a tante persone, dopo averlo fatto già per la scorsa Pasqua. Ilenia ed Eurialo, titolari della pasticceria Zucchero a Velo, hanno donato queste splendide confezioni che adesso sono stoccate presso il Circolo di Migliarino e saranno consegnate grazie alle nostre Associazioni di Volontariato locale, sempre preziosissime. E' il dono di  un abbraccio che scalda davvero il cuore. Un’azione che rappresenta concretamente la riscoperta di un territorio solidale e coeso, talvolta celato, probabilmente per la fretta e la frenesia che imperversano nella “normale” quotidianità, ma che si è scoperto in tutto il suo calore dall’inizio di questa orribile pandemia.
I due titolari hanno voluto, e fatto, un gesto bellissimo per il quale li ringrazio personalmente a mio nome, a nome del Sindaco e di tutta la Giunta.
Un grazie sincero!”


Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri