Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
PARCHI ALLO SBARAGLIO
Alcuni social del livornese in questi giorni hanno dato notizia di una serie sconcertante di fatti istituzionali e politici riguardanti parchi e aree protette della val di Cornia, Piombino, Arcipelago Toscano che inducono a chiederci in che mani siamo caduti.
Si parla di litigi tra sindaci, scontri tra consigli comunali che non riescono neppure a stabilire provvedimenti su cui votare, e pensare che proprio in questi giorni la stessa Regione con l’assessora all’Ambiente Monia Monni si è impegnata a rilanciare una Toscana verde a partire proprio dai parchi. Mi chiedo, e lo chiedo anche all’Assessora, se una situazione del genere può essere considerata normale. Noi abbiamo dato fiducia alla Nuova Giunta Regionale proprio perché volevamo e speravamo, non solo per l’ambiente, cambiasse musica.
Mi pare che, a partire proprio dagli Enti Locali e da suoi amministratori, “l’orchestra non abbia trovato la musica giusta”.
Renzo Moschini