Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus
#Aggiornamento20Dicembre
483 casi positivi al Covid19 in più nella giornata del 20 dicembre in Toscana.
68 casi in più a Pisa e provincia
2 nuovi casi in più oggi sul territorio vecchianese.
6 deceduti nella seconda ondata
7 guariti oggi per un totale di 289
Sono quindi 44 i totali attualmente positivi a livello locale, 39 in isolamento domiciliare e in discrete condizioni; 5 persone ospedalizzate.
A tutti i nostri concittadini facciamo i migliori auguri per una pronta guarigione.
Qui il report completo con i dettagli sulla casistica in Toscana
https://www.toscana-notizie.it/.../coronavirus-483-nuovi...
Riporto anche il bollettino odierno della Asl Nord Ovest che evidenzia i numeri in tutta la provincia di Pisa:
https://www.uslnordovest.toscana.it/.../6328-coronavirus...
Qui trovate il video dello spettacolo "Caro Babbo Natale, la Danza che vorrei..." a cura della
Petite Danseuse ASD
di Diana Somma, che fa parte della rassegna "Natale con i tuoi...Artisti" realizzata dalla nostra Amministrazione Comunale
https://www.facebook.com/comune.vecchiano.pisa/videos/1044214766054655/
La #NotiziaBuona è che oggi nonostante l'ingresso della Toscana in zona gialla
tutto si è svolto regolarmente sul nostro territorio.
La Polizia Municipale è stata impegnata in varie operazioni di controllo e pattugliamento per il rispetto delle norme anticontagio da Covid19.
Anche io mi sono recato nel pomeriggio sul litorale dove, nonostante la giornata piuttosto buona con la presenza di diverse persone,
pieno è stato il rispetto delle normative in vigore e del distanziamento interpersonale, come si vede dalle foto.
Continuiamo a rispettare le tre regole,
indossare la mascherina, lavaggio o sanificazione frequente delle mani e rispetto della distanza interpersonale, oltre ad evitare assembramenti:
più saremo scrupolosi anche in questa fase delle Festività, maggiori probabilità avremo di tenere bassa la curva dei contagi in vista della prevista ripresa delle attività di gennaio,
e solo così tuteleremo la salute di ciascuno