Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
ROBA DA RIDERE (?)
Sembrava una sceneggiata, drammatica, invece era una “macchietta”. Lo sdegno democratico è andato avanti per settimane, con la compagnia di giro a ripetere in ogni angolo di strada che Renzi qua, che Renzi là, è un falso, inaffidabile, irresponsabile, farà cadere il governo, nò vuole solo qualche poltrona in più. Su tutte la perla del richiamo a questo momento così doloroso.
Tutti accorrevano in gramaglie alle ginocchia di Conte per difenderlo dal proditorio attacco e dopo, ci puoi giurare, andavano tutti a magnà in qualche salotto buono.
Ma ieri, in commissione Trasporti della Camera, il M5S ha votato contro il governo sul TAV, la cui mozione è stata approvata per un solo voto perché si sono aggiunti quelli del centrodestra. Capito? Su una questione di capitale importanza per l’Italia e l’Europa il M5S voleva far mancare la maggioranza al governo!
Italia Viva, pur ingoiando per responsabilità diversi rospi, come la maggioranza degli italiani, da che esiste non ha mai votato contro il governo. Ma è Renzi il cattivo.
Tutti zitti su questo fatto grave, dal PD a LeU. Soprattutto tace il ciarpame mediatico che, da anni, avvelena le teste peggio del virus.
Spiccano per le disgustose apparizioni televisive certi personaggi, che a definirli umani si fa un affronto alla biologia.
Più che commentatori politici sembrano usciti da una macchietta napoletana: signore e signori ecco a voi Carlo Mazza, Rosa Pezza e un certo Pizzo.