none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Bruno Pollacci
Un pensiero per chi è in difficoltà

24/12/2020 - 12:31



                               Un pensiero per chi è in difficoltà

Specialmente in questo periodo natalizio, ma non solo in queste occasioni, possiamo riflettere qualche minuto su coloro che hanno maggiori difficoltà quotidiane di noi, in tutti i sensi, cercando di vivere un pensiero ed un gesto solidale verso di loro.

Un gesto di comprensione, di tenerezza e di attenzione verso chi vive un qualsiasi tipo di disagio, potrà essere un piccolo atto d'amore capace di illuminare le nostre vite.

“Mi affido a te” è il titolo di questa mia opera a penna che simboleggia l'amorevole unione tra un senzacasa ed un canino, anche in condizioni di particolare difficoltà come quella della sopravvivenza per la strada, mostrando il canino, che affidandosi, si è addormentato serenamente tra le braccia del suo amico. Opera realizzata forzatamente con la mano sinistra durante i mesi nei quali avevo il braccio destro ingessato per una frattura multipla e scomposta al polso destro e che fece parte delle mie due mostre personali “Sinistre Rivela(rt)zioni” e “Piume, Peli & Amore”. Un augurio di ogni bene e di armonia interiore a tutti.










Fonte: Bruno Pollacci Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri