Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Un pensiero per chi è in difficoltà
Specialmente in questo periodo natalizio, ma non solo in queste occasioni, possiamo riflettere qualche minuto su coloro che hanno maggiori difficoltà quotidiane di noi, in tutti i sensi, cercando di vivere un pensiero ed un gesto solidale verso di loro.
Un gesto di comprensione, di tenerezza e di attenzione verso chi vive un qualsiasi tipo di disagio, potrà essere un piccolo atto d'amore capace di illuminare le nostre vite.
“Mi affido a te” è il titolo di questa mia opera a penna che simboleggia l'amorevole unione tra un senzacasa ed un canino, anche in condizioni di particolare difficoltà come quella della sopravvivenza per la strada, mostrando il canino, che affidandosi, si è addormentato serenamente tra le braccia del suo amico. Opera realizzata forzatamente con la mano sinistra durante i mesi nei quali avevo il braccio destro ingessato per una frattura multipla e scomposta al polso destro e che fece parte delle mie due mostre personali “Sinistre Rivela(rt)zioni” e “Piume, Peli & Amore”. Un augurio di ogni bene e di armonia interiore a tutti.