none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
NATALEZIO DUEMILA20
Buon Natale a tutti con un abbraccio strinto

24/12/2020 - 23:36

                             NATALEZIO DUEMILA20

 

«Ezio, alla fine, o volé o volà siamo rivati vivi anche a questa vigilia di Natale, te domani ortre a:

Crostini di fegato di daino, Prosciutto crudo di Parma, Salame felino nostrale (una fetta di tre centimetri di spessore) Vule vante in salsa rosa con gamberetti sgusciati per ‘un perde tempo,

Olive ‘ndorcite e piccanti, Cipolline e cetrioli sott’aceto, Pioppini sott’olio, Pomodori secchi piccanti, Pomodorini ripieni con tonno e capperi, Porpo marinato,Tordelli ricotta e spinaci,Tordelli al ragù, Lasagne al forno con besciamella e funghi, Pappardelle ar cinghiale, Agnello ar tegame con patate al forno, Tacchino ripieno con castagne e pinoli, Cinghiale in umido con le olive, Fagiano alla cacciatora, Torta di spinaci e ricotta, Pistacchi, Nocciole e noccioline ameriane, Seme di zucca, Noci, Aranci, Datteri e fii secchi, Ananas al maraschino, Torta di cecco, Panforte, Panettone ripieno di crema sciantillì e gran marnié, Ricciarelli normali e ricoperti di cioccolata, Pandoro crassio di Verona Spumante secco e dorce, Ponce, Limoncello fatto in casa e Ammazza caffè..... cosa penzi di volé?»

«Hai detto bene Aida, penzo e piango per tutti quelli che c’hanno lasciato, penzo a quelli che ènno rimasti e ni manca quarcuno accanto, e sono tanti, troppi.

E allora te lo di’o cosa vorei, anzi, cosa voglio!

Stasera sono ito in piazza, era buio strinto, lì per lì mi sebrava tutto normale, ma poi…ho inviato a vedé quarcosa di strano, anzi, a ‘un vedé ir segno der Natale, a parte le luci, che anche velle…

L’odore nell’aria der Natale che ‘un c’è, che così ‘un ci pole èsse, i bimbi che ‘un vanno a scuola, la gente che ha paura, come una guera cor un nemio che c’è ma ‘un si vede.

Allora ecco cosa voglio che succeda, Babbo Natale arivi quanto prima possibile, che tiri fori dar sacco un mantello azzurro stellato grosso da ricoprì tutta la tera, per rimpiattacci tutti da questo virusse nemio, e che per incanto inviino a sonà le ‘ampane per fa tutti assieme mano nella mano un ber girotondo.»

«Ezio, se s’avvera, m’imbriao»

«Aida, le damigiane l’ho svotate per facci l’arbero di Natale»

 

Buon Natale a tutti con un abbraccio strinto

Ezio e l’Aida

Fonte: da fb-Ezio Di Nisitte
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri