Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Questa mattina, presso l'ospedale di Cisanello a Pisa, si sono tenute le prime vaccinazioni per il Covid-19 in occasione del "Vaccine Day".
Presente, in rappresentanza della Giunta Regionale e del Presidente Giani, l'Assessora Regionale Alessandra Nardini, che dichiara: "Oggi è un giorno di speranza perché con le prime vaccinazioni si apre una nuova fase nella lotta al virus.
Vaccinarsi è importantissimo, poiché significa proteggere se stessi e gli altri, soprattutto le persone più fragili. La vaccinazione della popolazione è una condizione necessaria per fermare definitivamente i contagi e raggiungere la cosiddetta immunità di gregge. Dobbiamo però tenere sempre ben presente che per arrivare a questo obiettivo sarà necessario ancora tempo, durante il quale è fondamentale non abbassare la guardia e continuare ad adottare i soliti efficaci comportamenti anti-contagio: mascherina, igienizzazione frequente delle mani, distanziamento fisico. Così facendo e vaccinandoci riusciremo finalmente a lasciarci alle spalle questo periodo così lungo e così difficile.
Desidero ringraziare il personale sanitario, le ricercatrici e i ricercatori per il lavoro incredibile in questi mesi durissimi e per questa grande campagna di vaccinazione. In questo momento, poi, è inevitabile che un pensiero vada a chi sta ancora combattendo il virus, a chi non ce l'ha fatta e alle loro famiglie"