none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Molina di Quosa
Buon compleanno, biblioteca!

29/12/2020 - 16:48


Un evento online per il primo compleanno della biblioteca e per presentare il nuovo sito web di Molina mon amour

La biblioteca di Molina mon amour sta per compiere un anno.

Era il 4 gennaio 2020 quando nella sede della S.O.M.S. di Molina di Quosa si tagliava il nastro all'ingresso della sala dedicata alla condivisione dei libri voluta dall'associazione Molina mon amour.

Vista l'impossibilità di organizzare iniziative per celebrare la ricorrenza e incontrarsi, l'associazione ha deciso di fissare un appuntamento in diretta streaming per lunedì 4 gennaio 2021 a partire dalle 21.30 sulla pagina Facebook ufficiale.


Un anno fa, sotto la direzione artistica di Athos Bigongiali e Francesco Bottai, si riunirono al Magazzino di Antonio diversi esponenti del mondo della cultura pisano assieme a componenti e amici dell'associazione. Letture di Gianni Rodari, musica, cibo e il semplice stare insieme definirono l'essenza della serata.

Tutto questo, oggi impossibile, sarà trasferito sulla pagina Facebook di Molina mon amour, su cui sarà trasmessa in diretta una chiacchierata con alcuni ospiti e amici proprio la sera del 4 gennaio.

E sarà l'occasione per presentare il nuovo sito web di Molina mon amour (a cura di Leonardo Ulivieri).

"Sarà un evento molto semplice che potrà seguire chiunque in diretta - commenta il presidente di Molina mon amour Gabriele Santoni -. Semplice e simbolico ma che tenevamo molto a organizzare per dire che ci siamo e che stiamo lavorando per tornare a proporre i nostri eventi: il primo compleanno della nostra biblioteca è l'occasione perfetta per farlo.

La stagione estiva del teatro 'alla giusta distanza', nell'estate della pandemia, è andata molto bene sotto ogni punto di vista, anche se le regole, rispettate con scrupolo, ci hanno impedito di proporre al pubblico la meraviglia del nostro gruppo cucina, cuore e pilastro di Molina mon amour.

Speriamo di poter tornare presto a esprimerci al massimo, per ora è importante portare pazienza e tenerci pronti: abbiamo tante idee e proposte a cui non vogliamo rinunciare.

E il nuovo sito web dell'associazione servirà proprio a supportare gli eventi e a raccogliere ciò che abbiamo fatto in passato: segno che si va avanti".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri