none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Opera Pia, approvato il progetto di fattibilità

29/12/2020 - 17:19


La Giunta comunale di San Giuliano Terme, nella seduta del 28 dicembre, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica del progetto di recupero del complesso dell'Opera Pia nella frazione capoluogo.
In particolare, la verifica che ha consentito l'approvazione del progetto di fattibilità ha riguardato la coerenza dei contenuti tra tutti i documenti prodotti, la conformità alle regole di progettazione e alle norme tecniche applicabili, la coerenza dei contenuti con le specifiche esplicitate dalla stazione appaltante, la coerenza del calcolo sommario di spesa, del quadro economico e del cronoprogramma di massima e infine la completezza degli elaborati presentati.

L'Opera Pia rimessa a nuovo offrirà nuovi spazi alla Protezione Civile comunale, spazi per il coworking, nuovi appartamenti per l'emergenza abitativa, piazza pubblica interna, orto collettivo, cohousing e area eventi.
Per il dettaglio del progetto, rimandiamo alla precedente comunicazione. 

"Un altro passo avanti verso il recupero dell'Opera Pia - commentano l'assessore ai lavori pubblici Francesco Corucci e il sindaco Sergio Di Maio -. Avevamo previsto l'approdo in Giunta del progetto di fattibilità tecnica ed economica entro dicembre e così è stato.

Dal prossimo mese saremo in grado di organizzare gli incontri pubblici con la cittadinanza per entrare nel dettaglio del progetto di recupero e confrontarci con residenti e futuri utilizzatori del complesso".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri