Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus
#Aggiornamento31Dicembre
632 casi positivi al Covid19 in più nella giornata del 31 dicembre in Toscana.
72 casi in più a Pisa e provincia
2 nuovi casi in più oggi sul territorio vecchianese.
Mi raccomando di continuare ad osservare le regole anticontagio (utilizzo della mascherina, rispetto della distanza interpersonale e lavaggio frequente delle mani) anche in questi giorni di Festa.
7 deceduti nella seconda ondata
2 guariti in più oggi per un totale di 322 guariti.
Sono quindi 22 i totali positivi a livello locale, 21 in isolamento domiciliare e in discrete condizioni; 1 persona ospedalizzata.
A tutti i nostri concittadini, come di consueto, facciamo i migliori auguri per una pronta guarigione.
Qui il report completo con i dettagli sulla casistica in Toscana:
https://www.toscana-notizie.it/.../coronavirus-632-nuovi...
Riporto anche il bollettino odierno della Asl Nord Ovest che evidenzia i numeri in tutta la provincia di Pisa:
https://www.uslnordovest.toscana.it/.../6406-coronavirus...
Per la #NotiziaBuona vi ricordo l'appuntamento per domani alle 18 sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano col
Concerto di Capodanno del Maestro
Sandro Ivo Bartoli
, che allieterà il primo giorno del 2021 con la sua straordinaria musica.
Appuntamento il 1 gennaio alle 18 sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano.
Questo anno così complicato, che ha così imprevedibilmente stravolto le nostre vite, sta volgendo al termine.
Il primo pensiero va a tutti coloro che hanno perso la vita a causa di questo orribile virus, e ai loro cari: in questa serata così particolare, di strana Festa, giunga loro l'abbraccio virtuale più grande da parte della nostra collettività.
Faccio inoltre l'augurio a tutti noi che sia un 2021 migliore, che ci faccia piano piano recuperare quella serenità che abbiamo perduto, insieme a tante piccole, grandi, cose del quotidiano.
Una nota intonata questo anno così devastante ce l'ha comunque lasciata:
il senso di comunità e appartenenza che la nostra Vecchiano, con le sue molte anime, a cominciare da quella del Volontariato, ha saputo diffondere in questi lunghi e difficili mesi.
Già questo ci aiuta perché ci dona la consapevolezza di sperare che il nuovo anno, questo 2021 ormai alle porte, sarà davvero migliore.
Vi ricordo infine l'invito a festeggiare senza eccessi con la campagna di comunicazione lanciata dalla nostra Amministrazione, anche nel rispetto di tutto ciò che la pandemia ci impone di affrontare quotidianamente.
Nella foto la locandina con l'invito a dare il benvenuto al 2021 senza l'uso di botti e petardi
Che sia un anno Buono per ciascuno di noi: Auguri!