none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Buon anno
di Ovidio Della Croce

3/1/2021 - 10:42

FINALMENTE DOMENICA!

 


Riabbracciare i miei amici e le mie amiche. Stringere la mano per salutarci. Andare molto al mare, non solo il mare d’estate, ma anche quello delle luci più tenui e delle temperature più miti. Respirare aria buona e ossigeno per agire e uscire dalla solitudine. Divertirmi di più. Fare una lunga passeggiata senza dolori. Invecchiare lentamente. Sopravvivere degnamente. Contribuire all’applicazione della patrimoniale, anche partecipando soltanto a una piccola manifestazione. Indurre un razzista incallito ad aiutare i migranti clandestini. Essere curata veramente gratis. Vaccinarsi, quando sarà il mio turno. Imparare a fare i dolci. Partire. Vorrei viaggiare, almeno un paio di viaggi lunghi. Vorrei imparare a essere più stabile, equilibrata. Iscrivermi a un corso di zumba, questo è il top. Imparare a cantare. Imparare a non arrabbiarsi di fronte a ingiustizie e malafede. Imparare a suonare bene anche la chitarra classica e migliorare sempre di più nella chitarra acustica, elettrica e nell’ukulele. Provare a suonare il violoncello. Non bere più. Essere più equilibrata. Imparare sempre di più a godermi quello che ho. Dare almeno un esame all’università. Dare meno retta. Riuscire a vivere. Tornare a viaggiare. Riuscire a visitare Ravenna, dove non sono mai stata, approfittando dei 700 anni dalla morte di Dante. Girare il mondo il più possibile, almeno un viaggio in Europa, tipo tornare a Berlino, e andare lontano lontano, ad esempio la transiberiana e arrivare a Pechino. Non fermarsi a quello che si è ora, andare sempre avanti imparando leggendo cose nuove, amare il mare e andarci scegliendo luoghi e mete sempre diversi. Rivedere la cappella Sistina. Trovare il tempo per imparare a dipingere meglio. Mi piacerebbe essere fedele ai miei pensieri di quando avevo otto anni. Praticare la gentilezza, perdonare per non riciclare il passato e vivere nel presente. Tornare a desiderare. Camminare almeno 40 minuti al giorno. Ricordare ai miei figli che la libertà e la democrazia sono un bene prezioso. Se tutto andrà davvero bene, il 25 Aprile tornare a Casa Cervi come tutti gli anni. Leggere le Lettere dal carcere di Antonio Gramsci e il numero speciale di Micromega dedicato alla storia del Pci. Vivere a lungo e in salute per visitare ogni angolo di questo meraviglioso mondo. Ritrovarmi alla fine del 2021 e fare buoni propositi per il 2022 con le persone a me care.
 
Dopo aver letto i buoni propositi per il 2021 della redazione di Internazionale, tramite WhatsApp ho chiesto a un gruppetto di amici e amiche quali erano i loro e li ho trascritti qui sopra. E i vostri?

Se volete potete scriverli nei commenti. Basta poco: usare un verbo all’infinito, scrivere quello che si pensa, non importa se grande o piccolo. Essere sinceri. Restare anonimi. Esempio: Leggere tanti buoni propositi. E poi, nel nostro piccolo, metterli in pratica.

Fonte: Foto: Massimo Ceccanti, Cartolina per il 2021
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/1/2021 - 10:27

AUTORE:
T. M.

Proposito per il nuovo anno: riprendersi il significato della parola “bellezza”. Ne abbiamo bisogno per restare umani, tornare a essere più umani.

6/1/2021 - 11:14

AUTORE:
veccchianese di s.Frediano

...nel 2021 rivorrei la mia " normalità ", o almeno vederla là, in fondo, che mi viene incontro...

6/1/2021 - 10:40

AUTORE:
Lia

Il mio proposito per il 2021 è staccare il cellulare almeno due ore la mattina e il pomeriggio, così non rispondo alle telefonate e non leggo nemmeno i messaggini.
Dico sul serio e spero anche di farcela.

5/1/2021 - 11:31

AUTORE:
Antonietta TIMPANO

Leggere i buoni propositi raccolti qui sopra mi ha provocato.l'effetto di condividerli tutti, sentirli tutti come miei, appartenenti alla mia sfera di desideri, bisogni, disposizioni d'animo.
Il gioco mi è piaciuto.

4/1/2021 - 20:23

AUTORE:
CoG

Incontrare, in questo nuovo anno, più volti che maschere.

4/1/2021 - 1:33

AUTORE:
gio'

voglio discutere in serenità’, non avere pregiudizi, essere aperto con chi non condivide i mio pensiero, e ragionare sobriamente con chi non mi vuol bene-

non voglio perdere la calma, calarmi nella testa degli altri, riuscire a far smettere di fumare chi dico io, far bere meno alcolici a mio cognato, litigare meno con chi amo, quando so per certo che sbaglia, litigare per convincere a volersi bene e correggersi chi consuma droghe, o fa male a se stesso. sprecando la vita.

pretenderò critiche e suggerimenti, crederò a chi mi biasima, conterò fino a cento prima di rispondere a chi mi offende, fino a mille prima di offendere,

passeggiare, mangiare meno pane ed essere meno goloso. di dolci, fare ginnastica, dormire meno e rompere meno i coglioni,,,,,

Sorridere per primo e salutare tutti, non ferire nessuno e non cercare vendette, dare una seconda possibilità , dare una terza possibilità, imparare a cantare in coro, e sotto la doccia, imparare a dire di no, ai miei nipoti, riuscire a far dire nonna a mio bisnipote, e non piangere piu vedendo la nazionale dell 82, o i bersaglieri quando corrono,,,,,,

smettere di spennacchiare personaggi e vip tv, e vorrei guardare meno news.... e fare meno foto ai nipoti e a mia sorella, che son stufi di stare in posa!

3/1/2021 - 21:47

AUTORE:
Raffaele

Che bellezza!
caro Ovidio quanto ci manca la semplicità della vita

3/1/2021 - 18:50

AUTORE:
P.C.

Essere come Perelà.