Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il sito aggiornato degli ARTISTI PISANI SCOMPARSI
Digitando sui più importanti "motori di ricerca" della rete alcuni tra i nomi più significativi degli Artisti Pisani scomparsi che ho avuto il piacere e l'onore di conoscere, di avere come amici e come colleghi nei miei oltre 50 anni di attività artistica, ho preso atto con grande tristezza che di loro non esiste quasi traccia d'esistenza.
Di fronte a questa realtà, avendo ancora viva nel cuore e negli occhi la loro passione, le loro opere, la loro dedizione, le loro fatiche, le loro gioie e le loro delusioni vissute con e per l'Arte, ho sentito un forte dolore nel cuore ed un irrefrenabile desiderio di...come dire...fare "giustizia"...e creare un sito, seppur con pochissimi ed essenzialissimi dati (in alcuni casi solo la memoria di nome e cognome) capace di ricordarli e di mantenere viva la testimonianza della loro attività artistica.
Una sorta di “progetto della memoria”, che là dove è stato possibile rintracciarle, offre l'opportunità di raccogliere foto personali degli artisti e foto di alcune loro opere, affinchè si possa creare un prezioso punto di riferimento capace di mantenere viva e ricca di testimonianze visive la memoria degli Artisti Pisani che ci hanno lasciato dopo aver donato al mondo il loro amore per l'Arte.
Questo il link per visitare il sito, dove è aggiornato l'elenco dei nomi in ordine alfabetico e dove ho creato anche aree personali con foto dell'artista e foto di loro opere:
https://artistipisaniscomparsi.jimdofree.com .
Bruno PollacciPittore - Direttore dell'Accademia D'Arte di Pisa