Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
In scena l’alta formazione del Teatro Nuovo
Venerdì 22 gennaio ore 21.30 e sabato 23 gennaio ore 17.30 in Live streaming dal palco del Teatro Nuovo di Pisa andrà in scena "Scrooge e i fantasmi", il primo spettacolo degli allievi e delle allieve del biennio formativo professionalizzante TRAIN (Training Arti Integrate per l’Attore contemporaneo). Regia di Riccardo Monopoli (insegnate di Recitazione), in collaborazione con gli altri docenti Flavia Bucciero (Teatrodanza), Gianluca Pezzino (Voce e Canto), Francesco Salvadore (Musica e Ritmo).
“La vera scommessa di questa interpretazione del Canto di Natale di Dickens è nel toglierlo dal Natale e immergerlo nel quotidiano. Il racconto dell’antieroe Scrooge ci intriga perché tocca molteplici corde e contraddizioni del nostro modo di vivere. Scrooge, un avido uomo d’affari, capisce i valori importanti della vita solo dopo essere stato visitato dai fantasmi suscitati dal suo vecchio sodale. Sono gli incubi del suo passato, del suo presente e del futuro, e non possono essere relegati alla notte di Natale dove tutti siamo più buoni per definizione” queste le parole dell’attore e regista spezzino Riccardo Monopoli.
La storia scritta da Dickens, la sua morale, la sua condanna di alcuni aspetti della società industriale, il contrasto fra i padroni del vapore e gli sfruttati, fra poco compirà “180” anni ma ci ammonisce ogni giorno: le nostre azioni piccole e grandi, incidono sul futuro di tutti noi.
Gli interpreti dello spettacolo, allievi e allieve attori provenienti da diverse parti d’Italia sono: Laura Boriassi, Alessandro Caroti, Andrea Di Silvio, Stefano Francasi, Matteo Martorana, Federica Modafferi, Francesco Pelosini, Carlotta Zanoboni.
I biglietti sono disponibili nel sito www.teatronuovopisa.com, per eventuali informazioni contattare il numero 392.3233535 o scrivere a teatronuovopisa@gmail.com