none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Martedì 19 gennaio si è svolta la prima riunione del nuovo Comitato Asbuc di Vecchiano, Nodica, Avane e Filettole
Paolo Burba è stato proclamato nuovo Presidente

23/1/2021 - 13:18

Martedì 19 gennaio si è svolta la prima riunione del nuovo Comitato Asbuc di Vecchiano, Nodica, Avane e Filettole: Paolo Burba è stato proclamato nuovo Presidente

 


Vecchiano, 23  gennaio 2021 – Prima riunione del nuovo Comitato Asbuc di Vecchiano, Nodica, Avane e Filettole: è quella che si è svolta martedì 19 gennaio, alla presenza, come previsto da apposito Regolamento Regionale del 2015, anche dell’Amministrazione Comunale nelle persone del Sindaco Massimiliano Angori e dell’Assessora con Delega ai Rapporti con gli Usi Civici Mina Canarini. La seduta ha visto anche la proclamazione del nuovo Presidente, Paolo Burba, che, lo ricordiamo, ha ottenuto 418 voti in sede di elezione.

Il Comitato, inoltre, è così composto: Lorenza Lorenzini (Vicepresidente); Daniele Carmignani; Aldo Mattioli; Leonardo Debbia.

"Abbiamo tempestivamente avviato i primi adempimenti burocratici di spettanza del Comune per far sì che il Comitato possa essere in condizione, quanto prima, di mettersi al lavoro, motivato dalla forte spinta che ha visto una grande partecipazione popolare alla votazione di domenica 10 gennaio", commenta il Sindaco Massimiliano Angori.
“Una elezione contraddistinta da una partecipazione massiccia, che ha evidenziato la volontà di esprimersi, nonostante la pandemia, sul futuro del Comitato, organismo di importanza rilevante per il nostro territorio. La riunione di martedì scorso, inoltre, ha segnato formalmente l’inizio di un nuovo percorso, dove auspichiamo un confronto attivo e costante con il Comitato appena insediato.

Un rapporto istituzionale che deve e può essere proficuo per tutti i cittadini, e che, sono certa, sapremo impostare a beneficio dell’interesse collettivo, con il fondamentale contributo propositivo di ciascuno degli attori in gioco”, conclude l’Assessora Mina Canarini.



Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri