none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
di Silvia Bublic Dadusc, tempo fa
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano-
#AllertaMeteoArancio #Sabato23Gennaio #AllertaMeteoTOS
AGGIORNAMENTO SABATO 23 GENNAIO ORE 12.30

23/1/2021 - 13:35

#AllertaMeteoArancio #Sabato23Gennaio #AllertaMeteoTOS


AGGIORNAMENTO SABATO 23 GENNAIO ORE 12.30


Durante tutta la notte scorsa, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano, insieme alla struttura comunale e all’unità operativa della Protezione Civile,
ha monitorato attentamente l’evento meteo con criticità arancio per rischio idrogeologico idraulico.


L’evoluzione della situazione, nel corso delle ore, ha fatto sì che le forti precipitazioni cadute si siano sommate allo scioglimento
della neve; situazione che ha determinato il passaggio sul territorio di un’ondata di piena del fiume Serchio,
che nella mattinata di oggi registrava una portata a livello locale di 900 metri cubi al secondo.


Il deflusso della piena è attualmente molto lento, anche a causa delle mareggiate in corso.


L’Amministrazione Comunale prosegue pertanto il monitoraggio della situazione su tutto il territorio comunale e rimane in contatto con la struttura della Protezione Civile regionale.


Nelle foto il passaggio della piena sul territorio, con alcune foto di stanotte e del sopralluogo effettuato direttamente dal Sindaco Massimiliano Angori nella mattina di oggi.
Sono allegati anche i grafici dell'evento, con i relativi dati di sintesi, e il bollettino delle previsioni meteo per le prossime ore.


Nei commenti anche un video dell’evento di piena





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri