none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Contributi straordinari Covid-19, via alle domande

23/1/2021 - 15:16


Sono stati pubblicati i tre avvisi pubblici attraverso cui il Comune di San Giuliano Terme distribuirà i 162.488,76 euro stanziati dalla Giunta comunale in una delle ultime sedute per fronteggiare l'emergenza Covid-19.


Nel dettaglio, i destinatari di questo contributo sono: piccole e medie imprese, attività del commercio al dettaglio, attività del settore somministrazione alimenti e bevande, attività dell'artigianato, attività del settore turistico, attività dello spettacolo, associazioni sportive dilettantistiche, associazioni culturali, associazioni di promozione sociale, circoli ricreativi.

Gli avvisi con i moduli per fare domanda sono a disposizione sul sito istituzionale del Comune: QUI (oltre a informazioni e contatti utili). Le domande saranno accolte fino all'8 febbraio.

Lucia Scatena, vicesindaca con delega a cultura e attività produttive: "Il Comune dà un segnale ben preciso: è presente e, all'interno delle proprie possibilità, è pronto a fare la propria parte per rendere meno duro possibile questo momento alle attività produttive e alle associazioni in difficoltà causa Covid-19.".

Roberta Paolicchi, assessora allo sport: "Lo sport (e le associazioni sportive dilettantistiche in particolare) è stato molto penalizzato dalla pandemia, per cui abbiamo pensato di includere anche le associazioni all'interno di chi potrà fare domanda per il contributo comunale.

Nel frattempo, siamo in costante contatto con il Coni e con le associazioni preposte per vigilare sui provvedimenti del governo, che siano di ristoro o di riapertura delle attività".

Sergio Di Maio, sindaco: "Il contributo che diamo a imprese, associazioni e circoli proviene interamente dalle casse comunali, segno che anche il Comune fa la propria parte, per quanto possibile, per venire incontro a chi è in difficoltà.

Questa 'manovra' anti-Covid è possibile perché abbiamo un bilancio sano, è bene ricordarlo, e si unisce alle alle altre misure messe in campo: sospensione tassa soggiorno, sospensione Cosap, e distribuzione dei buoni spesa.

Per quanto riguarda i buoni spesa, confermo che le domande sono state chiuse e gli uffici sono al lavoro per assegnare le risorse".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri