none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
La nuova gestione del Parco

24/1/2021 - 20:04

La nuova gestione del Parco


Dopo qualche sortita stramba  sulle nomine dei nuovi consiglieri e nuovo Presidente del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli si è passati ad una discussione seria. Le associazioni ambientaliste, ad esempio, si stanno consultando per concordare le loro proposte.
Credo sia una idea giusta.
Ai comuni compete un ruolo ancor più impegnativo perché riguarda le istituzioni che della gestione  del territorio portano la responsabilità diretta.
Rappresentanza quindi che non deriva, come  è già stato detto, dalle tessere di partito che stanno già mettendo nei guai il paese.
Quali sono allora i criteri da seguire? Innanzitutto quello della rappresentanza territoriale. La tradizione del nostro parco, salvo qualche brutto infortunio, ha rispettato il criterio della competenza e della rappresentanza territoriale  in particolare riguardo alla Versilia, il Lago poi tutto il territorio fino alla Meloria.
Infatti, dopo molti anni, anche il territorio del parco non è più lo stesso anche per merito del Parco.
Naturalmente gli errori, che non sono mancati, hanno creato anche problemi ai quali ora bisogna e rapidamente rimediare.
Si tenga conto che questo aspetto presenta innegabili difficoltà, ma non può essere eluso. Mi riferisco alle competenze all’odg anche sul piano nazionale.
Le competenze tecniche giuridiche etc. sono importanti ma se non si accompagnano e si integrano con quelle amministrative e politiche accumulano ritardi, rinvii e lasciano campo libero alla burocrazia.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri